Archivi tag: Temi Sociali

Una notte, all’oasi…

Standard

TEMATICA: Temi sociali

TITOLO LIBRO: Una notte, all’oasi…

AUTORE: Anna Bossi

CASA EDITRICE: Collana Rosso Malpelo

NUMERO DI PAGINE: 36

COSTO: euro 15

CLASSE AUTRICE DEL VASO: 1, 2, 3

SCUOLA: Scuola primaria Levi, Novara

INSEGNANTE REFERENTE: Biavaschi Federica

BREVE COMMENTO DA PARTE DELLA CLASSE:

Abbiamo scoperto che in molti Paesi del mondo troppi bambini sono costretti a svolgere dei lavori pericolosi e vivere in schiavitù.
Non è giusto!!!
Tutti i bambini devono poter andare a scuola e giocare insieme.
Dopo aver ascoltato questa storia ci siamo accorti di quanto noi siamo fortunati ad avere la  nostra scuola, i nostri giochi e i nostri amici.
La sintonia con il racconto e i personaggi del libro ha fatto emergere nei nostri alunni delle riflessioni circa l’importanza di tematiche non facili e sconosciute come quella del lavoro minorile. Ha inoltre evidenziato come, anche in situazioni di estremo disagio, possano nascere sentimenti di vera amicizia e solidarietà.

Pubblicità

Il sogno di Awili

Standard

TEMATICA: Temi sociali

TITOLO LIBRO: Il sogno di Awili

AUTORE: Anna Bossi

CASA EDITRICE: Astragalo

NUMERO DI PAGINE: 51

COSTO: euro 15,00

CLASSE AUTRICE DEL VASO: 3^A

SCUOLA: Scuola primaria Fratelli di Dio, Novara

INSEGNANTE REFERENTE: Pulcani Paola

BREVE COMMENTO DA PARTE DELLA CLASSE:

Dalla lettura di questa bella fiaba abbiamo imparato che impegno, volontà, sacrificio, tenacia, amicizia, coraggio, determinazione, fiducia sono gli ingredienti per la realizzazione di un sogno.
La progettazione del vaso è risultata divertente ma impegnativa sia per l’esigenza di scegliere le immagini più idonee per concentrare in un piccolo spazio idee e principi universali, sia per la necessità di utilizzare la tecnica più idonea. Alla fine però, grazie alla fantasia e alle mille risorse di noi bambini le idee hanno preso volto e hanno iniziato ad occupare uno spazio. Con inaudita precisione tutti abbiamo partecipato alla realizzazione del vaso disegnando, mescolando i colori e dipingendo, tutte attività a noi molto care. Mentre osservavamo il vaso, ormai ultimato, abbiamo notato diverse imperfezioni. Tuttavia non siamo riusciti a trattenerci ed abbiamo esultato: “Che bello!” L’esclamazione però era dovuta alla soddisfazione di un risultato raggiunto tutti insieme al di là di qualsiasi effetto cromatico e/o artistico.

L’amuleto di Zahira

Standard

TEMATICA: Temi sociali

TITOLO LIBRO: L’amuleto di Zahira

AUTORE: Anna Bossi, disegni di Anna Linzalone

CASA EDITRICE: Tolbà Matera

NUMERO DI PAGINE: 36

COSTO: euro 16,50

CLASSE AUTRICE DEL VASO: classi 1°A-B; 2°A-B; 3°A-B; 4°A-B; 5°A-B

SCUOLA: Scuola primaria De Amicis

INSEGNANTE REFERENTE: Mirella Gatto

BREVE COMMENTO DA PARTE DELLA CLASSE:

E’ stato bello partecipare a questo progetto e il lavoro è molto piaciuto agli alunni non solo perché i bambini hanno rappresentato con i disegni la storia sul vaso, ma anche perché hanno ascoltato con entusiasmo e interesse il racconto.
La tematica presentata riguarda la discriminazione tra maschi e femmine. È la storia di una famiglia poverissima che decide di affidare la piccola Zahira alle cure di chi potrà educarla e crescerla.

L’albero delle nuvole

Standard

TEMATICA: Ambiente, temi sociali

TITOLO LIBRO: “Mettiti nella mia pelliccia. Piccole storie dalla parte della natura”, da cui è tratto il racconto “L’albero delle nuvole”

AUTORE: Agnese Tomassetti

CASA EDITRICE: Erickson

NUMERO DI PAGINE: 86

COSTO: euro 15,00

CLASSE AUTRICE DEL VASO: 2^A

SCUOLA: Scuola primaria C.E. Buscaglia

INSEGNANTE REFERENTE: Sandra Messina

BREVE COMMENTO DA PARTE DELLA CLASSE:

Il racconto ci è molto piaciuto, abbiamo letto insieme questa storia che aveva diversi protagonisti, alcuni bambini un nonno e un grande albero. Abbiamo riflettuto sull’importanza di non giudicare gli altri prima di conoscerli, anche chi è anziano oggi, è stato un bambino come noi e può insegnarci molto.
La storia di questo albero fantastico ci ha ricordato che la natura ci circonda e condivide le nostre giornate, noi possiamo rispettarla e utilizzarla in modo intelligente apprezzandola e proteggendola senza approfittarne. Abbiamo anche capito che gli alberi sono un bene che appartiene a tutti e la loro presenza silenziosa può essere di conforto e infondere serenità anche quando ci sentiamo un po’tristi

Una Notte All’Oasi

Standard

TEMATICA : Temi sociali

TITOLO LIBRO : Una Notte All’Oasi

AUTORE : Anna Bossi

CASA EDITRICE : Collana Rosso Malpelo

NUMERO DI PAGINE : 36

COSTO : 15,00

SCUOLA : Scuola PrimariaCarlo Levi, Novara

INSEGNANTE REFERENTE : Biavaschi Federica

CONTATTI : 0321-463584

BREVE COMMENTO DA PARTE DELLA CLASSE :

Abbiamo scoperto che in molti Paesi del mondo troppi bambini sono costretti a svolgere dei lavori pericolosi e vivere in schiavitù. Non è giusto! Tutti i bambini devono poter andare a scuola e giocare insieme. Dopo aver ascoltato questa storia ci siamo accorti di quanto noi siamo fortunati ad avere la nostra scuola, i nostri giochi e i nostri amici. La sintonia con il racconto e i personaggi del libro ha fatto emergere nei nostri alunni delle riflessioni circa l’importanza di tematiche non facili e sconosciute come quella del lavoro minorile. Ha inoltre evidenziato come, anche in situazioni di estremo disagio, possano nascere sentimenti di vera amicizia e solidarietà.