Archivi tag: Anna Bossi

Una notte, all’oasi…

Standard

TEMATICA: Temi sociali

TITOLO LIBRO: Una notte, all’oasi…

AUTORE: Anna Bossi

CASA EDITRICE: Collana Rosso Malpelo

NUMERO DI PAGINE: 36

COSTO: euro 15

CLASSE AUTRICE DEL VASO: 1, 2, 3

SCUOLA: Scuola primaria Levi, Novara

INSEGNANTE REFERENTE: Biavaschi Federica

BREVE COMMENTO DA PARTE DELLA CLASSE:

Abbiamo scoperto che in molti Paesi del mondo troppi bambini sono costretti a svolgere dei lavori pericolosi e vivere in schiavitù.
Non è giusto!!!
Tutti i bambini devono poter andare a scuola e giocare insieme.
Dopo aver ascoltato questa storia ci siamo accorti di quanto noi siamo fortunati ad avere la  nostra scuola, i nostri giochi e i nostri amici.
La sintonia con il racconto e i personaggi del libro ha fatto emergere nei nostri alunni delle riflessioni circa l’importanza di tematiche non facili e sconosciute come quella del lavoro minorile. Ha inoltre evidenziato come, anche in situazioni di estremo disagio, possano nascere sentimenti di vera amicizia e solidarietà.

Pubblicità

Fuoco chiama Tahiku

Standard

TEMATICA: I quattro elementi

TITOLO LIBRO:Fuoco chiama Tahiku,  da “L’insalata era nell’orto – Favole da mangiare”

AUTORE: Anna Bossi – illustratrice: Liliana Carone

CASA EDITRICE: Progedit

NUMERO DI PAGINE: 132

COSTO: euro 18

CLASSE AUTRICE DEL VASO: sezione Farfalle

SCUOLA: Scuola materna Suore Orsoline, Galliate

INSEGNANTE REFERENTE:

BREVE COMMENTO DA PARTE DELLA CLASSE:

Questo laboratorio è stato proposto alla classe eterogenea delle farfalle, sezione composta da soli grandi. Dopo la lettura del racconto, i bambini hanno commentato il racconto, ragionando sull’importanza del messaggio e sul significato del racconto. Tutti i bambini sono stati coinvolti ed hanno partecipato attivamente alla realizzazione del vaso. Hanno utilizzato tantissimi materiali e vari tipi di carta; è stato sicuramente un lavoro articolato e creativo in quanto proposto ad una sezione di soli grandi. I vasi poi sono stati esposti nel paese in occasione delle ricorrenze natalizie per cui oltre al raggiungimento dei vari obiettivi didattici, hanno anche potuto condividere e commentare il lavoro da loro realizzato con famiglie e amici.

Obou e la pioggia all’insù

Standard

TEMATICA: I quattro elementi

TITOLO LIBRO:Obou e la pioggi all’insù,  da “L’insalata era nell’orto – Favole da mangiare”

AUTORE: Anna Bossi, illustrazioni di Liliana Carone

CASA EDITRICE: Progedit – Bari

NUMERO DI PAGINE: 132

COSTO: euro 18

CLASSE AUTRICE DEL VASO: Sezione Bruco. Farfalla.

SCUOLA: Scuola Materna Suore Orsoline – Galliate

INSEGNANTE REFERENTE:

BREVE COMMENTO DA PARTE DELLA CLASSE:

Abbiamo scelto questo racconto tenendo conto della tematica del nostro progetto annuale: “I QUATTRO ELEMENTI” proposto e svolto in laboratori scientifici e creativi. Abbiamo raccolto intorno al vaso tutti i bambini della sezione e letto loro il racconto che ha suscitato sensibilità curiosità e domande nei confronti di realtà geografiche nelle quali l’acqua scarseggia o è del tutto assente per la gran parte dei mesi dell’anno. Il vaso è stato proposto come elemento magico per trasportare acqua in paesi dove essa scarseggia. I bambini sono stati coinvolti nell’ideazione e nella realizzazione del vaso suscitando senso di appartenenza, rispetto e collaborazione. Attraverso il laboratorio sono stati raggiunti dai bambini diversi obiettivi indicati da noi.
Per la realizzazione, i bambini hanno utilizzato vari materiali: ai più piccoli è stato affidato il compito di creare lo sfondo, ai mezzani e ai grandi quello di ideare e decorare il vaso. Hanno tutti lavorato in piccoli gruppi, rispettando tempi, cooperando insieme alla realizzazione di un unico progetto.

Il sogno di Awili

Standard

TEMATICA: Temi sociali

TITOLO LIBRO: Il sogno di Awili

AUTORE: Anna Bossi

CASA EDITRICE: Astragalo

NUMERO DI PAGINE: 51

COSTO: euro 15,00

CLASSE AUTRICE DEL VASO: 3^A

SCUOLA: Scuola primaria Fratelli di Dio, Novara

INSEGNANTE REFERENTE: Pulcani Paola

BREVE COMMENTO DA PARTE DELLA CLASSE:

Dalla lettura di questa bella fiaba abbiamo imparato che impegno, volontà, sacrificio, tenacia, amicizia, coraggio, determinazione, fiducia sono gli ingredienti per la realizzazione di un sogno.
La progettazione del vaso è risultata divertente ma impegnativa sia per l’esigenza di scegliere le immagini più idonee per concentrare in un piccolo spazio idee e principi universali, sia per la necessità di utilizzare la tecnica più idonea. Alla fine però, grazie alla fantasia e alle mille risorse di noi bambini le idee hanno preso volto e hanno iniziato ad occupare uno spazio. Con inaudita precisione tutti abbiamo partecipato alla realizzazione del vaso disegnando, mescolando i colori e dipingendo, tutte attività a noi molto care. Mentre osservavamo il vaso, ormai ultimato, abbiamo notato diverse imperfezioni. Tuttavia non siamo riusciti a trattenerci ed abbiamo esultato: “Che bello!” L’esclamazione però era dovuta alla soddisfazione di un risultato raggiunto tutti insieme al di là di qualsiasi effetto cromatico e/o artistico.

L’amuleto di Zahira

Standard

TEMATICA: Temi sociali

TITOLO LIBRO: L’amuleto di Zahira

AUTORE: Anna Bossi, disegni di Anna Linzalone

CASA EDITRICE: Tolbà Matera

NUMERO DI PAGINE: 36

COSTO: euro 16,50

CLASSE AUTRICE DEL VASO: classi 1°A-B; 2°A-B; 3°A-B; 4°A-B; 5°A-B

SCUOLA: Scuola primaria De Amicis

INSEGNANTE REFERENTE: Mirella Gatto

BREVE COMMENTO DA PARTE DELLA CLASSE:

E’ stato bello partecipare a questo progetto e il lavoro è molto piaciuto agli alunni non solo perché i bambini hanno rappresentato con i disegni la storia sul vaso, ma anche perché hanno ascoltato con entusiasmo e interesse il racconto.
La tematica presentata riguarda la discriminazione tra maschi e femmine. È la storia di una famiglia poverissima che decide di affidare la piccola Zahira alle cure di chi potrà educarla e crescerla.

Il sogno di Awili

Standard

TEMATICA : Amicizia

TITOLO LIBRO: Il sogno di Awili

AUTORE: Anna Bossi

CASA EDITRICE: Astragalo

NUMERO DI PAGINE  : 56

COSTO: 15,00 euro

CLASSE AUTRICE DEL VASO4°

SCUOLA : Scuola elementare Ferrandi

INSEGNANTE REFERENTE :

BREVE COMMENTO DA PARTE DELLA CLASSE :

L’insegnante ci ha letto il libro che parla di sogni e di amicizia.
Abbiamo poi incontrato l’autrice che è venuta in classe e ci ha spiegato come è nato questo racconto e ci ha parlato anche del Lacor Hospital in Uganda fortemente voluto da Piero e Lucille Corti, due medici missionari.
Il libro ci ha dato spunti di riflessione anche grazie ai proverbi africani spiegati dalla nonna di Awili.
Leggere e disegnare il vaso ci è piaciuto.

Il Viaggio di Pichipi Palloncino Speciale

Standard

TEMATICA : Amicizia – Ambiente

TITOLO LIBRO : Il Viaggio di Pichipi Palloncino Speciale

AUTORE : Anna Bossi – Raffaella castagna

CASA EDITRICE : La Biblioteca di Tolbà

NUMERO DI PAGINE : 30

COSTO : euro 10,00

CLASSE AUTRICE DEL VASO : Class1 1^ A – 1^ B – 1^C

SCUOLA : Scuola Primaria Rigutini, Novara

INSEGNANTE DI RIFERIMENTO : Paola Conti – Rita Prella

CONTATTI : Paola Conti – e-mail: Paolaemirco@tin.it  Rita Prella – e-mail: Rita.prella@yahoo.com

BREVE COMMENTO DA PARTE DELLA CLASSE :

Il lavoro presentato è molto piaciuto agli alunni perché raccontava la storia di un palloncino che volando poteva osservare dall’alto ambienti diversi: dal deserto al Polo, dal mare alla città,… e incontrare persone diverse ricche, povere, avare, generose, gente calma e gente litigiosa, gente che si divertiva e gente che lavorava… Il palloncino ha poi accompagnato i bambini nei primi approcci al mondo della scuola per loro nuovo essendo in classe prima.

 

Il Viaggio di Pichipi Palloncino Speciale

Standard

TEMATICA : Amicizia

TITOLO LIBRO : Il Viaggio di Pichipi Palloncino Speciale

AUTORE : Anna Bossi – Raffaella Castagna

CASA EDITRICE : La Biblioteca di Tolbà

NUMERO DI PAGINE : 30

COSTO : euro 10,00

CLASSE AUTRICE DEL VASO : Laboratorio di lettura

SCUOLA : Scuola Primaria Tommaseo, Novara

INSEGNANTE DI RIFERIMENTO : Eleonora Lidori

CONTATTI : 0321-431020

BREVE COMMENTO DA PARTE DELLA CLASSE :

Abbiamo scelto questo racconto perche’ anche noi bambini vorremmo volare, come il palloncino Pichipi, liberi in tutto il mondo. Ci piacerebbe conoscere tanti posti nuovi e tante persone come ha fatto il palloncino, colorandosi di tutti i colori delle cose che vedeva.

Una Notte All’Oasi

Standard

TEMATICA : Temi sociali

TITOLO LIBRO : Una Notte All’Oasi

AUTORE : Anna Bossi

CASA EDITRICE : Collana Rosso Malpelo

NUMERO DI PAGINE : 36

COSTO : 15,00

SCUOLA : Scuola PrimariaCarlo Levi, Novara

INSEGNANTE REFERENTE : Biavaschi Federica

CONTATTI : 0321-463584

BREVE COMMENTO DA PARTE DELLA CLASSE :

Abbiamo scoperto che in molti Paesi del mondo troppi bambini sono costretti a svolgere dei lavori pericolosi e vivere in schiavitù. Non è giusto! Tutti i bambini devono poter andare a scuola e giocare insieme. Dopo aver ascoltato questa storia ci siamo accorti di quanto noi siamo fortunati ad avere la nostra scuola, i nostri giochi e i nostri amici. La sintonia con il racconto e i personaggi del libro ha fatto emergere nei nostri alunni delle riflessioni circa l’importanza di tematiche non facili e sconosciute come quella del lavoro minorile. Ha inoltre evidenziato come, anche in situazioni di estremo disagio, possano nascere sentimenti di vera amicizia e solidarietà.

Filastrocche In Cielo e In Terra

Standard

 TEMATICA : Poesia

TITOLO LIBRO : Filastrocche In Cielo e In Terra

AUTORE : Gianni Rodari

CASA EDITRICE : Einaudi Ragazzi

NUMERO DI PAGINE : 224

COSTO : euro 11,50

CLASSE AUTRICE DEL VASO : Gruppo misto 8-11 anni

LUOGO : Biblioteca Comunale di Galliate

INSEGNANTE DI RIFERIMENTO : Anna Bossi, Nadia Elia

CONTATTI : Anna Bossi: 3498859455  Nadia Elia: 3803107508

BREVE COMMENTO DA PARTE DELLA CLASSE :

Ci è piaciuto ascoltare i ritmi e le rime delle filastrocche di Gianni Rodari: sempre divertenti, istruttive e “musicali”, facili da imparare a memoria. E così, divertendoci ad ascoltarle e a ripeterle, le abbiamo anche illustrate sul vaso che ci è venuto proprio bene.